nintendo action set
Tante volte nei gruppi di collezionisti di giocattoli, o alle fiere del vintage mi arriva l’eco di discorsi di questo tipo: “Se avessi la macchina del tempo! Sarebbe bello tornare indietro agli anni 80/90, comprerei...
La Germania vanta un’antica e vasta tradizione di giocattoli, celebrata in patria e in tutto il mondo da marchi quali Steiff per gli orsetti di pezza, Lehmann o Schuco per giochi in latta e automobiline...
Quando abbiamo parlato dei Masters of Universe per la prima volta, abbiamo precisato che i Playset e le action figure della serie non hanno tutti lo stesso valore e non ebbero la stessa distribuzione negli...
Bambole inquietanti, giocattoli pericolosi, i 10 giochi “proibiti” che oggi hanno acquisito valore fra i collezionisti “Al motto di “So bad so good” oppure “gli ultimi saranno i primi”, ci immergiamo in questo tunnel degli...
Dopo l’articolo sui giocattoli maschili anni 80 e 90 è arrivato il momento di occuparsi di giocattoli femminili e più nello specifico di bambole e bambolotti. Il periodo del nostro interesse è sempre il ventennio...
Dopo aver passato in rassegna tutti i personaggi della serie Masters of the universe anni 80, ho pensato fosse doveroso occuparsi anche dei due giganti della collezione. Tytus e Megator sono due masters atipici, sia...
Brivido: introduzione all’iconico gioco anni 80 MB Se sei cresciuto negli anni 80 e 90 è molto difficile che tu non abbia giocato almeno una volta a Brivido, il gioco da tavolo ambientato in un...
Snorky, simpatici personaggi della Schleich: dalle origini nei fumetti alla collezione giocattoli in pvc In Italia gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da tante serie animate di grande successo, alcune più rilevanti, altre meno risonanti...
Abbiamo dedicato diverse pagine ai personaggi dei Masters of the Universe e ora è giunto il momento di dargli anche un tetto sopra la testa. Solo ai buoni però, perché i cattivi dovranno rifugiarsi nell’umida...