topolino giornale numero 1 1932
Ne abbiamo parlato tante volte in questo sito nel corso degli anni, ma un articolo sul Topolino giornale numero 1 ancora non c’era. Il primo numero di Topolino, che in tanti fanno erroneamente risalire all’aprile...
I primi numeri di Topolino libretto, guida al riconoscimento di originali, ristampe e falsi Se un amico, i social, l’algoritmo di Google o la casualità ti hanno indirizzato verso questa pagina è perché ti trovi...
“Paperino l’ha creato Carl Barks!” “No, l’ha creato Al Taliaferro!” “Ma no, è stato Walt Disney” L’unica certezza sulla nascita di Donald Duck è che non sappiamo con chi complimentarci o su quale lapide andare...
Paperopoli o Topolinia, Paperino o Topolino, quante volte vi è stato chiesto di esprimere una preferenza? E quante volte, nonostante Topolino sia l’incarnazione stessa dell’azienda Disney (i loghi di parchi, cartoni, giochi, fumetti hanno le...
Collezione di Topolino battuta in asta da Bolaffi per più di 40000 euro: analizziamo le cifre di aggiudicazione dei numeri più costosi In data 10 luglio 2024, Bolaffi, casa d’asta torinese specializzata nel settore filatelico...
Proseguiamo la nostra carrellata di numeri rari di Topolino libretto con il numero 100, uscito nell’ormai lontano ottobre 1954. All’epoca fu un traguardo storico per il giornaletto, che ormai, nel 2024, ha varcato il 3500...
Dei gadget di Topolino libretto abbiamo parlato in questo articolo, dove abbiamo anche accennato al famoso scudo di Sherwood o di Robin Hood. In questo articolo approfondiremo questo omaggio degli anni 70, poiché esso è...
Gli anni 90 sono impressi nella memoria di molti di noi. L’ultimo decennio del millennio, gli ultimi anni prima della rivoluzione internet e l’eco di spensieratezza proveniente dagli anni 80 che risuona nelle orecchie. L’infanzia...
“Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi soci uno come me.” Diceva Groucho Marx. Se però questo club ha come presidente Topolino in persona è impossibile non desiderare essere...