sturmtruppen bonvi

Categoria: Fumetti d’autore

Sturmtruppen: l’arte di Bonvi e quel sorriso amaro sulla guerra Esistono alcune tematiche considerate unanimemente dei tabù, che il senso comune riveste di un velo di rispettosa austerità. La guerra e in particolare gli eventi...
Nella storia del fumetto italiano, Pepito rappresenta un caso alquanto anomalo: pur essendo italiano, nel nostro paese è praticamente sconosciuto o dimenticato, ma all’estero ha sempre goduto di una vasta popolarità. In questo articolo proveremo...
Jean Giraud, in arte Gir prima e Moebius poi. Se non conoscete questo personaggio, buona parte della storia del fumetto vi è sconosciuta. Nessuno come lui, ha influenzato il genere fantastico e fantascientifico e chi...
Il fumetto comico italiano, a differenza di quello americano, è stato lungamente snobbato dalla critica. Mentre Negli Stati Uniti personaggi come Braccio di Ferro di Segar, Krazy Kat di Herriman o banalmente Topolino e Paperino...
Un personaggio forse poco noto a chi si è avvicinato da poco al mondo del fumetto è Jeff Hawke. In questo articolo ripercorreremo la sua storia e quella dei suoi autori e cercheremo di fare...
Tintin e Herge: storia e riferimenti sull’autore È nel 1925 che il giovanissimo belga – non ancora 18enne! – Georges Remi, di famiglia piccolo borghese, appassionato di scoutismo e di disegno, inizia a lavorare per...
Blake e Mortimer: l’autore E.P. Jacobs Edgar Pierre Jacobs, cantante d’opera di Bruxelles non privo di talento, la cui carriera viene interrotta dallo scoppio della seconda guerra mondiale, si reinventa, negli anni dell’occupazione nazista, disegnatore...
Di Benito Jacovitti ho già parlato in un articolo a lui dedicato, ma talmente vasta è la sua produzione artistica che se mi fossi soffermato sui singoli personaggi da lui creati sarebbe venuto fuori qualcosa...
Metal Hurlant e Les Humanoïdes Associés: dalle origini in Francia alla rivista Heavy Metal negli Stati Uniti Era la fine del 1974 quando in Francia, grazie alla visionaria follia dei disegnatori Moebius e Philippe Druillet,...