bustina medal calcio fumetti supereroi
Uno fra i gadget più rari dei fumetti Corno (ma anche dei fumetti italiani in generale, oserei dire) è la medal calcio, una speciale bustina al cui interno era contenuta una medaglia con la figurina...
Gesebel è un fumetto di fantascienza realizzato da Magnus e Bunker per l’editoriale Corno nel 1966, proseguito poi da altri autori fino al 1967, anno della sua chiusura. In esso troviamo una spiccata componente erotica...
Compro fumetti Nembo Kid albi del falco: se vuoi mettere in vendita i tuoi, contattami telefonicamente i Fumetti di Nembo kid usati, pubblicati da Mondadori nella collana albi del falco negli anni 50, 60 e...
Il personaggio Nembo Kid, per amici e nemici “Superman”, ha fatto la sua prima apparizione negli Stati Uniti all’interno dell’ormai celebre Action Comics numero 1 del 1938. In Italia esordisce l’anno successivo, con altri nomi:...
Nel ventennio compreso fra gli anni 60 e 80, la casa editrice Corno fu assai prolifica in ambito fumettistico. Se per quanto concerne i supereroi il merito principale fu di fatto quello di aver importato...
Sturmtruppen: l’arte di Bonvi e quel sorriso amaro sulla guerra Esistono alcune tematiche considerate unanimemente dei tabù, che il senso comune riveste di un velo di rispettosa austerità. La guerra e in particolare gli eventi...
Shang Chi, maestro del Kung fu: le origini e il fumetto Marvel All’inizio degli anni 70, sull’onda dell’entusiasmo generata dal mito di Bruce Lee che stava convertendo l’intero occidente alla disciplina delle arti marziali, la...
Il corriere della Paura è una serie di 40 numeri pubblicata dalla Editoriale Corno fra il giugno 1974 e il settembre 1977. La periodicità è mensile, il formato 21×27,5 e la foliazione prevede 48 pagine...
Batman fumetto: gli esordi in Italia nel primo dopoguerra L’uomo pipistrello nasce negli Stati Uniti nel 1939, da un’idea di Bob Kane e Bill Finger. La sua prima apparizione avviene sul celeberrimo (e oggi super...