metal hurlant rivista a fumetti

Categoria: Anni 70

Metal Hurlant e Les Humanoïdes Associés: dalle origini in Francia alla rivista Heavy Metal negli Stati Uniti Era la fine del 1974 quando in Francia, grazie alla visionaria follia dei disegnatori Moebius e Philippe Druillet,...
Modesty Blaise è un personaggio dei fumetti scritto e ideato da Peter O’ Donnell e disegnato per primo da Jim Holdaway. Pubblicato per la prima volta in Inghilterra, sul quotidiano Evening Standard, negli anni 60...
Jacula è un fumetto italiano “per adulti”, pubblicato per la prima volta nel 1969. È stato creato da Giorgio Cavedon e Renzo Barbieri e disegnato dallo studio Rosi. Protagonista è una vampira bella e seducente,...
Fra gli anni 60 e 70, l’agente Billy Bis era considerato una vera e propria icona di stile. In questo articolo andremo a riscoprire questo fumetto edito dalla casa editrice Universo (Il Monello, L’Intrepido), oggi...
Ho deciso di dedicare questo articolo ad una casa editrice che ha fatto la storia del fumetto made in Italy. Offrire una panoramica esaustiva di tutte le opere pubblicate dall’editoriale Corno negli anni della sua...
Alan Ford e il gruppo T.N.T: l’ironia di Magnus & Bunker nell’intramontabile fumetto Corno L’editoriale Corno, casa editrice milanese oggi celebrata principalmente per i suoi fumetti neri (Kriminal, Satanik) e per aver fatto conoscere all’Italia...
L’incredibile Hulk 1/38, la prima serie a fumetti italiana interamente dedicata a Hulk: valutazione, storia e numeri chiave Nel 1980 l’incredibile Hulk, alter ego verde e forzuto di Bruce Banner, diventa finalmente il protagonista di...
Pupazzi ledra ladraplastic in gomma anni 60: valutazione, storia e pezzi rari marchiati elefantino I pupazzi Ledra Ledraplastic hanno rappresentato per un’intera generazione di bambini cresciuti fra gli anni 60 e i primi anni 80,...