Il piccolo sceriffo

Categoria: Fumetti d’autore

Il piccolo sceriffo è un fumetto western del 1948, che ha come protagonista un adolescente di nome Kit Hodgkin. Costui appartiene alla nutrita schiera dei “piccoli eroi”, personaggi forti, valorosi, con un grande senso della...
In una ipotetica classifica dei fumetti italiani “più cattivi” di sempre, Kinowa è un titolo che deve essere inserito. pubblicato nel 1950, ristampato negli anni 60, 70, 90 e ancora nel 2017, ha goduto di...
Nel corso della loro storia, alcuni fra i principali quotidiani nazionali hanno ottenuto il favore dei più piccoli grazie alle storie a fumetti. E così, se in allegato al Corriere della sera potevamo richiedere il...
Cosa hanno in comune un fotoromanzo e il maestro Milo Manara? La risposta è nel titolo di questo articolo: Genius. Personaggio che nel 1970, dopo circa quattro anni di gavetta in versione fotoromanzo, diventa fumetto....
Milo Manara è sicuramente uno tra i più conosciuti e riconoscibili autori di fumetti per adulti in Italia. Tutti conosciamo le sue splendide e seducenti figure femminili, che popolano i suoi lavori di carattere erotico...
L’affascinante mondo del collezionismo di Tavole originali a fumetti o “comic art” si colloca in un spazio a parte rispetto a quello del fumetto. Quando parliamo di tavole o comic strips, ci riferiamo a un’opera...
Corto maltese: storia del personaggio Le origini sono nel suo nome: La Valletta, sull’isola di Malta, era il posto più indicato per offrire i natali a un marinaio giramondo. L’anno della sua nascita è il...
Il conflitto fra galli e romani diventa arte, per merito di Renè Goscinny e Albert Uderzo. L’intramontabile saga di Asterix sembra non invecchi mai, dagli anni 60 ad oggi praticamente chiunque, adulti e bambini, continuano...
Benito Jacovitti è un autore originale e dallo stile inconfondibile, rimasto sulla cresta dell’onda per gran parte del secolo scorso. Ancora oggi è apprezzato dai giovani che si avvicinano al mondo del fumetto, incantati dall’unicità...