Categoria: Fumetti d’autore

Guido Crepax è uno fra gli autori italiani più apprezzati e celebrati all’estero. La sua Valentina, il suo personaggio più famoso, è conosciuta praticamente in tutto il mondo, inclusi paesi come Giappone e Argentina ed...
Frigidaire è una rivista di satira e cultura underground degli anni 80 e 90. Ebbe il merito di far conoscere al grande pubblico artisti e personaggi molto apprezzati in Italia e all’estero, tanto da meritarsi...
Fra le riviste a fumetti italiane che hanno accompagnato tante generazioni del 900, ricordiamo Il Monello, della editrice Universo. A Partire dagli anni 30 e fino agli anni 90, con alcune pause nel mezzo, questa...
Linus: la rivista di fumetti tutta italiana ispirata ai Peanuts Chi dorme non piglia pesci, si sa. E forse proprio per arricchire il panorama italiano editoriale e fumettistico, avevamo bisogno di qualcosa che durasse nel...
Nascita, diffusione, sviluppo e tante altre curiosità sul fumetto di Lupo Alberto Pelo azzurro, naso rosso e occhi gialli, avete capito di chi parliamo? Esatto! È proprio lui: il mitico Lupo Alberto, protagonista dell’omonimo fumetto...
Fumetti, opere, vita e mito di Andrea Pazienza Parliamo di Antistoria del fumetto italiano perché fino al ’76 niente assomigliava a Pazienza. La sua mescolanza di stili è simile a un piatto arabo dove tutte...