tex la mano rossa copertina

Categoria: Tex Willer

“La mano rossa” è il primo numero di Tex delle IIª serie Gigante, quella che troviamo attualmente in vendita.  Esce in edicola verso la fine del 1958, presumibilmente tra ottobre e dicembre. Si tratta di...
Storia editoriale dei fumetti di Tex Willer Tex Willer esordisce in edicola il 30 settembre 1948, con “Il totem misterioso”, un piccolo albo a striscia prodotto dalla Casa Editrice Audace. La piccola casa editrice milanese...
Una collezione di Tex è un grande classico per gli appassionati di fumetto. Con oltre settant’anni di pubblicazioni ininterrotte, Tex Willer può essere collocato di diritto nell’Olimpo dei fumetti italiani più collezionati di sempre. L’apprezzamento...
Quali sono le strisce di Tex: storia editoriale Il formato “a striscia” è la prima veste editoriale con cui Tex approda in edicola, il 30 settembre 1948.  Si tratta di piccoli albi in bianco e...
Quando parliamo di Tex non censurati ci riferiamo generalmente ai primi 14 numeri della seconda serie gigante di Tex. La prima ristampa  delle avventure del cowboy che ripubblica, a partire dalla fine del 1958, tutte...
Quando parliamo di Tex spillati ci riferiamo per lo più ai primi 43 numeri della seconda serie gigante. La seconda serie gigante è quella che continua la pubblicazione delle storie inedite di Tex nel nuovo formato...
Negli oltre 70 anni trascorsi dalla nascita della testata, moltissimi personaggi hanno popolato le pagine di Tex. Compagni, nemici, amici e apparizioni occasionali: tutti personaggi tipici delle ambientazioni western, con poche eccezioni. Sceriffi, criminali, donne...
Qual è il valore dei fumetti di Tex oggi, se li volessi comprare o vendere? Cosa devo sapere prima di dar via a poco prezzo giornalini preziosi o rari? Ritengo questo articolo sul fumetto di...
Fumetti Tex rari: 10 giornalini introvabili, come riconoscere una prima edizione Bonelli da una ristampa e vendere albi da collezione Tex Willer nasce nel 1948 dalla mente di Gian Luigi Bonelli e irrompe nel suo...