compro fumetti in lingua originale

Vendere fumetti in lingua originale: contattaci per proporci i tuoi comics

20 Marzo 2024

Compro fumetti usati in lingua originale: ecco cosa devi fare per venderli

L’Italia può vantare una tradizione del fumetto storicamente notevole. Grazie ad autori nostrani come Hugo Pratt, Milo Manara, Guido Crepax, il fumetto italiano ha diversi estimatori e tanti nuovi appassionati disposti a comprare il vostro usato.
La vendita di fumetti in lingua inglese – cosiddetti comics – o in lingua francese – bande dessinée – è leggermente più complicata, perché qui da noi gli amatori del genere sono in numero assai inferiore. Tuttavia da qualche anno anche io compro albi internazionali, quindi se desideri vendere le tue collezioni anglofone e francofone, puoi contattarmi e spero che sia possibile trovare un accordo che soddisfi entrambi.

Quali comics inglesi compri?

Compro principalmente comics Marvel e DC, quindi legati ai supereroi. Golden age, Silver age ma anche bronze age. Questa terminologia indica il periodo di pubblicazione dei comics, nell’ordine: 1938-1956, 1956-1970, 1970-1985.
Acquisto quindi materiale di Spider-man, Fantastic Four, Batman, Superman, Wonder Woman, The Spirit, Flash Swamp Thing, Ghost rider, Hulk, The Tomb of Dracula e molti altri titoli che non sto ad elencare.
Acquisto anche comics non relativi ai supereroi, come quelli editi dalla casa editrice Dell (che pubblicò fra gli altri Topolino).
Opere di autori quali Alex Raymond, i fratelli Young, Robert Crumb, Phil Davis, Charles Schulz, Barrie Windsor Smith, Bernie Wrightson, o E.C. Segar.
Il requisito principale è che le condizioni della carta siano ottime e, nel caso di collezioni più moderne e largamente ristampate, che siano in un buono stato di completezza.

Compravendita fumetti in lingua francese

Il fumetto franco-belga vanta esponenti amati e tradotti anche in Italia. I puffi, Spirou e Fantasio, Asterix e Obelix, Tin Tin, Lucky Luke, Blake e Mortimer, Blueberry, sono solo alcuni fra i personaggi che dopo aver varcato le Alpi sono divenuti popolarissimi anche da noi.
Io compro collezioni o prime edizioni di autori come:
Hergé, Gillain (Jijé), Peyo, Giuraud (Moebius), Pichard, Goscinny e Uderzo, Jacobs.
Ma compro anche riviste a fumetti, purché complete e in buone condizioni.

Cosa non compro?

Fumetti in lingua tedesca o spagnola; lotti piccoli di ristampe moderne; materiale in pessime condizioni.

Come avviene la vendita?

Per collezioni imponenti posso anche venire a domicilio e visionare dal vivo. Non ho problemi a spostarmi nelle grandi città, Roma, Napoli, Milano, Torino, Firenze, Bologna, Palermo, Bari, Venezia o Catania. Quando mi contatterai ti chiederò però qualche foto o almeno un elenco del materiale a disposizione per la vendita. Se si tratta di pochi pezzi è anche possibile organizzarsi con pagamento a distanza, mediante bonifico o Paypal e ritiro a casa/in ufficio con corriere.

Articoli correlati

Introduzione Su questo sito mi sono sempre occupato di fumetti d’epoca o vintage, procrastinando forse colpevolmente di affrontare l’argomento Manga, un settore dove già da alcuni anni si inizia a parlare di vintage (vi rimando...
Introduzione al fumetto vintage Nel variegato mondo del collezionismo, la definizione ” fumetto vintage” non determina mai una precisa collocazione nel tempo. Con questo aggettivo infatti possiamo riferirci sia ad un Topolino degli anni ’80...
La vendita di oggetti d’uso comune, usati e rientranti nella ormai abusata categoria del “vintage” è fra i modelli di business più inflazionati nell’epoca di internet. Tutti abbiamo roba usata, dimenticata, a prender polvere, che...