collezione di tex repubblica

Tex Repubblica: la collezione storica a colori

16 Agosto 2022

Tex Willer collezioni storica a colori: piano dell’opera

La collezione storica a colori di Tex repubblica esordisce in edicola nel 2007. Questa nuova iniziativa editoriale di Sergio Bonelli si propone di estendere Tex ad un pubblico di potenziali lettori fino a quel momento estranei alle avventure del ranger. Il piano dell’opera inizialmente prevede solo 50 volumi, ma dato il riscontro di pubblico molto positivo si proroga di volta in volta, fino a concludersi con ben 256 numeri nel gennaio 2015. I volumi escono a cadenza settimanale, venduti insieme a “La Repubblica” e al settimanale “l’Espresso” al prezzo di 6,90 euro.

La collana ripubblica le storie di Tex seconda serie gigante, in grossi (e pesanti) volumi brossurati dalla costa blu, di circa 300 pagine ciascuno. Le copertine sono inedite, disegnate dal grande Claudio Villa, che riprende vignette contenute nelle storie. Ogni albo raccoglie 2, 3 o anche 4 storie in ordine cronologico, in una nuova versione a colori. Sono presenti all’inizio dei volumi diverse pagine introduttive, con foto, articoli e disegni. L’ultimo numero della serie, il 256, corrisponde al numero 608 della serie regolare, con la storia “Caccia infernale”.

Tex Willer di Repubblica: prezzo e valore della serie

La collezione storica a colori di Tex Repubblica è un’edizione sicuramente molto apprezzata dagli appassionati del cowboy bonelliano, ed in tanti hanno iniziato a raccogliere i volumi con l’intento di completarla. Ma questo proposito è stato abbandonato dai più col passare del tempo. Se infatti molti erano disposti a collezionare i 50 volumi previsti all’inizio, le numerose proroghe hanno scoraggiato anche i più tenaci, che vedevano le pubblicazioni continuare ad oltranza. Il gran numero di volumi accumulati, il costo, la difficoltà di sistemarli adeguatamente, anche a causa del peso (ogni albo pesa oltre un kg), hanno fatto scricchiolare parecchie librerie e abbandonare le aspirazioni di completamento.


Per questo motivo i numeri più rari della collezione sono gli ultimi, più o meno dal 240 al 256. Parliamo sempre di cifre contenute, circa 10, massimo 15 euro ad albo. Tutti i numeri della collana si trovano senza difficoltà a circa 1,50 euro. Si trovano facilmente su ebay vendite in blocco, aste, e persino collezioni complete a prezzi molto abbordabili. La collezione storica a colori non ha sicuramente valore collezionistico come rarità, ma resta un’edizione curata e molto piacevole per chi vuole avvicinarsi per la prima volta all’eroe di punta di casa Bonelli.

Articoli correlati

Il Comandante Mark: introduzione al fumetto e ai suoi autori Personaggio creato dal trio Essegesse, celebri anche per il Grande Blek, Capitan Miki e Kinowa, Il comandante Mark è uno degli eroi del West pubblicati...
Il Piccolo ranger: introduzione e storia Kit Teller è un orfano di un ranger texano accusato di aver collaborato con un gruppo di indiani ribelli. Dopo essere stato adottato dal sergente O’hara diventa ben presto...
I gadget di Dylan Dog sono talmente tanti che sarebbe difficile compilare un elenco completo. Nato nel 1986, il personaggio creato da Tiziano Sclavi è diventato in breve tempo un vero e proprio fenomeno di...