fumetti usati roma

Fumetti usati a Roma: dove trovarli e come valutarli

6 Settembre 2025

Roma è una città con una tradizione consolidata di mercatini, fiere ed eventi dedicati al fumetto e alla cultura pop, che la rendono un terreno fertile per il mercato dei fumetti usati. Tra i banchi di Porta Portese, nelle fumetterie storiche e negli stand delle fiere come il Romics, è possibile imbattersi in albi d’epoca, prime edizioni e collezioni complete. La comunità di appassionati nella capitale è ampia e attiva, alimentando uno scambio continuo tra chi cerca pezzi rari e chi desidera dare nuova vita ai propri volumi. In questo scenario, Fumettirari.com si propone come punto di riferimento per la valutazione e l’acquisto di fumetti vintage, rari e da collezione, offrendo un servizio dedicato anche a chi vive a Roma e provincia.

Dove trovare fumetti usati a Roma

A Roma la caccia ai fumetti usati è un’esperienza che va oltre la semplice compravendita. Può diventare un percorso fatto di incontri, scoperte inattese e storie che passano di mano in mano assieme agli albi. Chi vive nella capitale sa che il piacere non sta solo nel possesso, ma anche nel ritrovamento di quel numero mancante che completa una serie iniziata da tanto.

Franchising “Mercatino”

Roma ospita diversi punti vendita della catena “Mercatino” dove è possibile trovare fumetti usati in vendita, anche in ottime condizioni. Puoi anche portare i tuoi fumetti da vendere. Gli albi verranno esposti e dopo la vendita riceverai la tua parte di guadagno.

Ecco i punti vendita attualmente presenti in città:

  • Garbatella: Via Manfredo Camperio 25
  • Porta Maggiore: Via Sebastiano Grandis 7
  • Eur: Piazza Beata Vergine del Carmelo 1/A
  • Ostia: Via G. R. Bellot 12
  • Viale Tirreno: Viale Tirreno 75
  • Tor Sapienza: Via Pietro Fumaroli 20/a
  • Montemario: Via Trionfale 8004
  • Talenti / Marconi: Via Bandello 13 / Via Roiti 46

Mercatini dell’usato e fiere del fumetto

Per chi ama rovistare tra le bancarelle alla ricerca del pezzo mancante, Porta Portese, ogni domenica mattina, è una tappa obbligata. Tra vinili e oggetti d’antiquariato, compaiono spesso scatoloni pieni di fumetti da collezione, con prezzi negoziabili e scoperte sorprendenti. Non è più il Porta Portese di una volta, quel gran bazar a cielo aperto dove sognare di incappare nell’affare incredibile, i venditori hanno dalla loro oggi tanta esperienza, però è ancora possibile imbattersi in pezzi speciali che online o in fumetteria paghereste molto di più.

Un’alternativa più raccolta ma altrettanto interessante è il Mercatino dell’Antiquariato e del Collezionismo di Ponte Milvio, anch’esso attivo la domenica. Lì si trovano espositori con materiale selezionato: fumetti, figurine, tavole originali e altro ancora.

In zona nord-est, il Mercatino Conca d’Oro, vicino all’omonima fermata della metro, è attivo ogni fine settimana. È più orientato al vintage e all’usato quotidiano, ma non mancano bancarelle con fumetti italiani e manga, spesso venduti direttamente da privati.

mercatino fumetti usati roma

Eventi e fiere del fumetto a Roma

Se sei un collezionista, un appassionato di lunga data o semplicemente qualcuno che ama perdersi tra gli stand pieni di albi e memorabilia, il Romics è l’evento da segnare sul calendario.

Si tiene due volte l’anno, in primavera e in autunno, alla Fiera di Roma, e ogni edizione è un vero e proprio punto di ritrovo per chi vive il fumetto come passione. Tra gli stand trovi davvero di tutto: fumetti rari, prime edizioni, collezioni complete, tavole originali e spesso anche occasioni introvabili.

È il classico posto dove puoi passare ore a sfogliare albi, parlare con espositori che condividono il tuo stesso entusiasmo e magari trovare quel numero mancante che stavi cercando da anni. Per chi è interessato alla vendita di fumetti usati a Roma, il Romics è anche un ottimo osservatorio: puoi vedere come si muove il mercato, quali titoli sono più richiesti, e magari fare due chiacchiere con professionisti del settore.

Acquistare fumetti usati in negozio o nelle fiere offre diversi vantaggi rispetto all’acquisto online: puoi vedere dal vivo l’albo, controllarne subito le condizioni, evitare sorprese e ricevere consigli personalizzati da chi lavora nel settore. Molti titolari sono collezionisti a loro volta e possono aiutarti a valutare un acquisto, a riconoscere una prima edizione o anche semplicemente a scoprire nuovi titoli da collezionare. Inoltre, le fumetterie più fornite tengono spesso un registro delle richieste, così puoi lasciare il tuo nome per essere avvisato se arriva quel numero che cerchi da anni.

dove trovare fumetti usati vintage roma

Come vendere fumetti usati a Roma

Se hai dei fumetti usati a casa e stai pensando di liberartene, sappi che a Roma le possibilità non mancano. In una città così grande, con una comunità di collezionisti vivace e mercatini sempre attivi, anche la vendita può diventare un’esperienza piacevole — e magari redditizia.

Un primo canale da considerare sono i mercatini dell’usato. Luoghi come Porta Portese o il Mercatino Conca d’Oro, già frequentati da appassionati, sono perfetti per proporre i propri albi a chi è davvero interessato. Certo, serve alzarsi presto e affrontare il via vai di visitatori, ma per molti è anche un modo per fare due chiacchiere con chi condivide la stessa passione.

Un’alternativa più organizzata sono i punti vendita della catena “Mercatino”, presenti in diversi quartieri della città. Qui puoi portare i tuoi fumetti usati e lasciarli in conto vendita: lo staff li espone, e se qualcuno li acquisterai riceverai una percentuale sul prezzo finale. È una formula comoda, soprattutto se non hai voglia di gestire tutto da solo, e può essere utile anche per vendite non troppo urgenti. Può essere molto utile per chi ha tantissimi fumetti, abbastanza comuni, non di particolare pregio.

Poi ci sono i luoghi meno ufficiali ma altrettanto interessanti, come il Tomo Nerd Pub, un punto di ritrovo per appassionati di giochi, fumetti e cultura geek. A volte si organizzano eventi, scambi, o semplicemente incontri tra collezionisti: se hai qualche albo da proporre o cerchi qualcosa di specifico, è uno di quei posti dove vale la pena fare un salto. Il passaparola, in certi ambienti, funziona ancora molto bene. Non dimentichiamo nemmeno le fumetterie, come La Pulce, specializzata anche in manga moderni

Infine, non bisogna dimenticare che Roma è una città enorme: anche se decidi di mettere in vendita i tuoi fumetti online, puoi comunque proporre il ritiro a mano. Siti come Subito.it o gruppi Facebook locali sono pieni di inserzioni, e offrire lo scambio di persona può farti risparmiare tempo e spese di spedizione, oltre a garantire un contatto diretto.

Se hai bisogno di qualche consiglio pre-vendita puoi anche consultare il nostro articolo su come valutare e vendere una collezione di fumetti usati.

vendere fumetti usati roma

Vendere i tuoi fumetti a Fumettirari.com (anche se vivi a Roma)

Se preferisci evitare le trafile dei mercatini o non hai tempo per gestire la vendita in autonomia, c’è un’altra possibilità: rivolgerti a Fumettirari.com.

Il sito è specializzato nella valutazione e acquisto di fumetti usati e da collezione, e il servizio è disponibile anche per chi vive a Roma o in provincia. Acquistiamo collezioni complete e lotti di fumetti: se hai ereditato una raccolta, stai facendo spazio in casa o vuoi semplicemente dare nuova vita alla tua collezione, possiamo aiutarti.

Per proporci i tuoi fumetti ti basta inviare una lista indicativa dei titoli oppure qualche foto panoramica del materiale. In base al mercato attuale e alle tue esigenze, potremo discutere insieme un prezzo soddisfacente per entrambi e procedere con la vendita, anche in blocco. Ovviamente, se lo desideri, c’è la possibilità di incontrarci per vedere i fumetti di presenza, soluzione che quando la collezione è molto grande è la più sensata.

A Roma è possibile anche organizzare il ritiro a mano, oppure, se abiti in zone del Lazio distanti da Roma, puoi spedire i fumetti in modo sicuro seguendo le nostre istruzioni.

È una soluzione pensata per chi vuole vendere in modo semplice, rapido e sicuro, senza passaggi complicati o rischi.

Vendere nei mercatini o affidarsi a Fumettirari.com? Pro e contro

Quando arriva il momento di vendere i propri fumetti usati, è normale chiedersi quale sia la strada migliore. Meglio affidarsi ai mercatini locali e gestire tutto da soli, o rivolgersi a un servizio specializzato come Fumettirari.com? Non esiste una risposta valida per tutti: dipende da cosa cerchi e da quanto tempo, o energie, vuoi investire nella vendita.

Ecco una panoramica dei pro e contro di entrambe le opzioni.

Mercatini, fiere e punti vendita locali

Vantaggi:

  • Grande visibilità, un seguito di lettori non limitato ai soli collezionisti.

  • Puoi proporre in conto vendita tutti i fumetti che hai, anche i meno interessanti, saranno esposti in negozio, male che vada non verranno acquistati.

  • Ambiente dinamico e stimolante, soprattutto se ti piace trattare di persona.

Svantaggi:

  • La modalità di pagamento di norma è il conto vendita: lascerai i fumetti in negozio e riceverai i pagamenti man mano che verranno venduti.

  • Spesso bisogna accontentarsi di cifre molto basse, soprattutto per collezioni comuni.
  • Nei negozi troverete una certa competenza. Nei mercatini, che trattano di tutto, purtroppo non sempre è possibile avere esperti per ogni materia.

Vendere su Fumettirari.com

Vantaggi:

  • Puoi proporre i tuoi fumetti senza faticosi spostamenti, comodamente da casa.

  • È possibile organizzare anche ritiri a mano a Roma e provincia.

  • Ti rivolgerai ad esperti del settore che conoscono molto bene le particolarità degli albi più rari e pregiati, valutandoli per ciò che meritano.

  • È la soluzione ideale se vuoi vendere tutto in blocco, senza dover trovare un acquirente per ogni singolo titolo.

Svantaggi:

  • L’acquisto è riservato solo a collezioni complete di un certo pregio, non a ristampe recenti pubblicate in edicola.

  • Per ottenere una valutazione attendibile e più alta dovrai avere la pazienza di mostrarci i fumetti un po’ più nel dettaglio.

In conclusione, se hai tempo da dedicare alla vendita e ti piace l’idea di trattare di persona, mercatini ed eventi locali possono essere una possibilità da considerare. Se invece hai fumetti d’epoca o da collezione, che pensi vadano valorizzarti, o se ritieni necessaria una valutazione in presenza, puoi rivolgerti a Fumettirari.com

F.A.Q. Domande frequenti

Dove posso vendere i fumetti usati?
Il web, per chi ha dimestichezza e tempo da investire, garantisce ottime opportunità. Se ti trovi a Roma puoi però approfittare dei numerosi mercatini dell’usato che acquistano in conto vendita fumetti usati. Se disponi di una collezione di pregio e cerchi un esperto del settore che tratti fumetti puoi rivolgerti a fumettirari.com. Potremo anche accordarci per visionare la tua collezione dal vivo.

Quali fumetti valgono tanto?
La domanda è molto generica e su fumettirari.com abbiamo redatto più di 200 testi fra articoli e guide per riuscire ad aiutarti a valutare i tuoi fumetti. In linea di massima dovresti prestare attenzione ai fumetti degli anni 60 antecedenti o precedenti: Diabolik (il primo anno), Tex (non censurati), Zagor (nella versione Zenit), Topolino (sia libretto che in formato giornale), ma anche agli albi dei supereroi a partire dagli anni 70.

Chi compra vecchi fumetti?
Privati collezionisti, fumetterie e mercatini dell’usato potrebbero acquistare i tuoi vecchi fumetti usati.
Anche fumettirari.com offre un servizio di valutazione, acquisto e ritiro di fumetti usati vintage a Roma. Ti sarà sufficiente contattarci tramite i nostri canali whatsapp o email.

Articoli correlati

Introduzione Il vortice di crisi che ha travolto il mercato del fumetto, trascinando nell’oblio tante iconiche serie un tempo pregiatissime, sulla valutazione dei fumetti Marvel ha – al momento – l’effetto che potrebbe avere uno...
Se vivi a Milano e collezioni fumetti, ti sarà capitato di chiederti dove poter trovare albi usati o come dare nuova vita alla tua collezione. Che si tratti di recuperare l’ultimo numero che manca alla...
Introduzione Su questo sito mi sono sempre occupato di fumetti d’epoca o vintage, procrastinando forse colpevolmente di affrontare l’argomento Manga, un settore dove già da alcuni anni si inizia a parlare di vintage (vi rimando...