Dylan Dog i colori della paura

Dylan Dog i colori della paura: storia, trama e valore della serie

12 Ottobre 2022

Dylan Dog i colori della paura: storia editoriale

Dylan Dog – I colori della paura è frutto di un’iniziativa editoriale che coinvolge la casa editrice Bonelli e la Gazzetta dello Sport, punto di riferimento da molti anni per il fumetto italiano. Si tratta di una collana antologica che raccoglie tutte le storie apparse su Dylan Dog Color Fest. ( Color Fest è la testata che presenta storie a colori di 32 pagine, disegnate da grandi fumettisti italiani e internazionali). Le storie sono quindi ristampe, ma con qualche eccezione. Il primo numero infatti,  propone un remake del primo numero di Dylan Dog. Si tratta de “La nuova alba dei morti viventi”, scritta da Roberto Recchioni e disegnata da Emiliano Mammuccari.

Gli albi della collezione “I colori della paura” sono arricchiti da approfondimenti sul personaggio e sulla storia, sugli autori ed i disegnatori. Il piano dell’opera  si estende per 54 uscite , che partono dal luglio del 2015 e continuano con cadenza settimanale fino al luglio 2016. Contengono un’unica storia per ogni numero, con copertine inedite, e il prezzo della singola uscita è di 1,99 euro.


Al termine delle uscite prende il via una nuova collana, “Dylan Dog – il nero della paura”, che ristampa alcune storie in bianco e nero.

la nuova alba dei morti viventi

Dylan Dog – i colori della paura: i numeri più importanti

Non possiamo parlare di numeri “più importanti” per quanto riguarda questa collezione, trattandosi principalmente di ristampe. Sicuramente tra le storie già pubblicate nel Color Fest alcune sono particolarmente amate dai lettori. Inoltre vengono pubblicati due inediti: oltre il primo numero “La nuova alba dei morti viventi”, di cui abbiamo parlato, ci sarà l’albo #31, “Ancora un lungo addio” (17 febbraio 2016) – Barbato/Di Giandomenico.

Piano dell’opera

  1. La nuova alba dei morti viventi
  2. Il vampiro dei colori
  3. La grande nevicata
  4. Fuori tempo massimo
  5. Il mago degli affari
  6. La lettera bianca
  7. Il buio nell’anima
  8. Lacrima di stella
  9. La camera chiusa
  10. Le radici del male
  11. Manichini
  12. Un patto diabolico
  13. Videokiller
  14. Passaggio per l’inferno
  15. Cattiva sorte
  16. La predatrice
  17. Strage di mezzanotte
  18. Tagli aziendali
  19. La banda maculata
  20. La tomba di ghiaccio
  21. Doppia identità
  22. L’accalappiasogni
  23. La nera
  24. Prigioniero
  25. Addio, Groucho
  26. Il pianeta dei morti
  27. Dylan in Wonderland
  28. Morire dal ridere
  29. La villa degli amanti
  30. Il grido muto
  31. Ancora un lungo addio
  32. Il banco dei pegni
  33. La dimora stregata
  34. I giorni oscuri
  35. Incubo impossibile
  36. Persecuzione dall’aldilà
  37. I giorni oscuri
  38. L’inferno in terra
  39. La fiaba nera
  40. L’uomo che non c’è
  41. Attenti al Goblin!
  42. Il bottone di madreperla
  43. Il sogno del Minotauro
  44. Una situazione pesante
  45. Anime senza pace
  46. La sposa del diavolo
  47. Demoni e silicio
  48. Luci della ribalta
  49. Quell’Hotel sulla spiaggia
  50. I morti non ballano
  51. Gargoyle
  52. Nemici per sempre
  53. Ouroboros
  54. Buggy

Valore e prezzo della collezione

Trattandosi come detto di ristampe, questa serie non ha valore collezionistico né economico. Possiamo trovarla in vendita su ebay per meno di un euro ad albo, ed è reperibile con facilità anche la raccolta completa.

 

Articoli correlati

Super Nintendo e l’era delle console 16 bit Terminato il boom iniziale degli arcade casalinghi negli anni ’80, con il grande successo delle prime console con tecnologia a 8 bit, comincia l’era dei 16 bit....
Gli anni 80 hanno segnato una svolta nel settore dei videogiochi. Le console casalinghe hanno, almeno in parte, mandato in pensione gli arcade tanto in voga fino a quel momento nelle sale giochi. Grande interesse...
Console Nintendo NES, gli anni 80 e il contesto storico Gli anni ’80 sono stati caratterizzati in modo particolare dal progresso che la scienza e l’elettronica hanno fatto in campo videoludico e del “gaming”, termine...