morgan lost e dylan dog 1 e 2

Morgan Lost e Dylan Dog: albi ed episodi

12 Ottobre 2022

“Morgan Lost e Dylan Dog” è una riuscita miniserie crossover divisa in sei albi, uscita tra il 2018 ed il 2020. Questo progetto Bonelli vede un team up tra l’indagatore dell’incubo di Sclavi ed il cacciatore di taglie di Chiaverotti, in un’ appassionante racconto thriller molto apprezzato dai lettori.

Ma chi è Morgan Lost? Il personaggio nasce nel 2015, da un’idea di Claudio Chiaverotti, e prende vita con i disegni di Fabrizio De Tommaso. Uomo fragile e tormentato, vive negli anni ’50, in un mondo distopico e spietato, in cui la seconda guerra mondiale è andata in modo un po’ diverso rispetto alla realtà. L’ambientazione è New Heliopolis, una New York dall’estetica ispirata all’antico Egitto. Morgan è un cacciatore di taglie, il migliore dei tanti che nella sua città cercano di mettere un freno all’alto tasso di criminalità. Nel suo mondo infatti, criminali e serial killer sono praticamente delle superstar esaltati dalla tv, e su ognuno di loro pende un’ambita taglia.

Morgan Lost e Dylan Dog: albi e storia editoriale

Il crossover attinge alle caratteristiche peculiari delle due testate per creare un nuovo scenario che fonde la Londra cupa e sovrannaturale di Dylan Dog con l’universo alternativo di Morgan Lost, ambientata negli anni Ottanta. I disegni presentano la bicromia tipica dei fumetti di Morgan Lost, in bianco/nero e rosso, che ha quella visione del mondo in quanto daltonico. L’utilizzo del rosso è sicuramente di grande impatto, perché riesce ad esaltare le scene in cui c’è del sangue. Una lunga storia ricca di adrenalina e con una grande colpo di scena finale, in cui i due personaggi trovano da subito un’ottima intesa. Dunque ci sono tutte le premesse perché questa mini serie possa catturare sia i fan di Dylan Dog che quelli di Morgan Lost.

La serie è uscita in edicola tra il dicembre 2018 ed il settembre 2020, senza una precisa periodicità, in formato 17 x 23 per 64 pagine. Nel 2020 Bonelli ha riproposto le prime due parti della storia, che narrano quindi l’incontro tra i due protagonisti, in un’edizione cartonata con il titolo del primo albo, “Incubi & serial killer”.

cartonato morgan lost e dylan dog

Morgan Lost e Dylan Dog: episodi

La storia è divisa in 6 episodi, corrispondenti ad altrettante uscite in edicola:

  • #1: “Incubi e serial killer” – Dicembre 2018 – Testi di Claudio Chiaverotti e disegni di Valentina Romeo – Copertina di Fabrizio De Tommaso
  • #2: “Londra in rosso e grigio” – Gennaio 2019 – Testi di Claudio Chiaverotti e disegni di Valentina Romeo – Copertina di Fabrizio De Tommaso
  • #3: “Il mietitore” – Agosto 2019 – Testi di Claudio Chiaverotti e disegni di Andrea Fattori – Copertina di Fabrizio De Tommaso
  • #4: “Il ritorno dell’oscurità” – Settembre 2019 – Testi di Claudio Chiaverotti e disegni di Andrea Fattori – Copertina di Fabrizio De Tommaso
  • #5: “Mister Fear” – Agosto 2020 – Testi di Claudio Chiaverotti e disegni di Max Bertolini – Copertina di Fabrizio De Tommaso
  • #6: “Per colpa dell’inferno” – Settembre 2020 – Testi di Claudio Chiaverotti e disegni di Max Bertolini – Copertina di Fabrizio De Tommaso

morgan lost e dylan dog numero 1

Articoli correlati

Il Comandante Mark: introduzione al fumetto e ai suoi autori Personaggio creato dal trio Essegesse, celebri anche per il Grande Blek, Capitan Miki e Kinowa, Il comandante Mark è uno degli eroi del West pubblicati...
Il Piccolo ranger: introduzione e storia Kit Teller è un orfano di un ranger texano accusato di aver collaborato con un gruppo di indiani ribelli. Dopo essere stato adottato dal sergente O’hara diventa ben presto...
Frigidaire è una rivista di satira e cultura underground degli anni 80 e 90. Ebbe il merito di far conoscere al grande pubblico artisti e personaggi molto apprezzati in Italia e all’estero, tanto da meritarsi...