Ippopotamo Pippo Lines design Armando Testa

Originale, buone condizioni.

Descrizione del Venditore

L’Ippopotamo Pippo è uno dei personaggi più iconici e amati della storia della pubblicità italiana, nato dalla genialità dell’agenzia di Armando Testa.

  • Ideazione e Design: Il personaggio fu creato nel 1965 dall’agenzia di Armando Testa per una campagna pubblicitaria del marchio Lines, in particolare per la linea di pannolini per bambini. L’idea era di associare il prodotto a un personaggio che evocasse tenerezza, protezione e allegria. L’ippopotamo, un animale robusto ma bonario, fu la scelta perfetta.
  • Il Ruolo nelle Campagne: Pippo non era solo una mascotte, ma il vero e proprio testimonial animato del prodotto. Nelle pubblicità televisive (spesso in forma di carosello), la sua figura rassicurante e un po’ goffa interagiva con i bambini, sottolineando la morbidezza, l’assorbenza e il comfort dei pannolini Lines.
  • Successo e Popolarità: Il personaggio ha riscosso un enorme successo, diventando immediatamente riconoscibile dal pubblico. L’Ippopotamo Pippo è rimasto il simbolo del brand Lines per decenni, uscendo dall’ambito pubblicitario per diventare un’icona culturale popolare, spesso riprodotta su giocattoli, gadget e altri prodotti legati all’infanzia.

In sintesi, l’Ippopotamo Pippo è un capolavoro del design pubblicitario di Armando Testa, un simbolo dell’efficacia delle campagne del “carosello” e un personaggio che ha segnato l’immaginario collettivo di intere generazioni di italiani.

Vuoi vendere un oggetto simile? Clicca qui!